fbpx

Fintech Five: Nel 2019 arriva (davvero) la banca di Facebook

#1. Facebook gioca a rubare clienti alle banche

Facebook si prepara a diventare una banca. Il progetto sembra pronto a partire: l’azienda guidata da Mark Zuckerberg consentirà di effettuare pagamenti tramite Messenger e WhatsApp entro il primo trimestre del 2019 anche in Europa. Il progetto aveva in realtà preso il via due anni fa (il curatore di questo blog era stato tra i primi ad annunciarlo, nel corso della trasmissione “Eta Beta” su Rai Radio 1), con la concessione della licenza bancaria ad una società con sede fiscale in Irlanda, la Facebook Payments International Limited. Diversi test sono già stati effettuati in diversi mercati. L’ultimo, in ordine di tempo, sugli utenti WhatsApp in India. Il gigante dei social media starebbe insomma per trasformarsi anche in una vera e propria banca. Il  sistema di pagamenti interno alle due app di casa Zuckerberg sfrutterà la tecnologia peer-to-peer. Chiaro che per poter operare nella legalità i wallet dovranno comunque essere associati ad account social “verificati” e, soprattutto, ad un conto corrente.

fintech

#2. Soisy raccoglie più di un milione in 8 giorni

Dopo il riposizionamento come marketplace lending, ovvero dai finanziamenti personali al credito legato a specifici acquisti presso siti e negozi convenzionati, Soisy ha messo a segno in poco più di una settimana una campagna di equity crowdfunding di tutto rispetto. Il capitale raccolto sulla piattaforma 200crowd.com ammonta a 1 milione e 250 mila euro, con un overfunding di 350 mila euro, rispetto al traguardo fissato inizialmente (900 mila euro). Secondo quanto comunicato, si tratterebbe della “somma più alta mai raccolta da una azienda fintech (in Italia, ndg) in una campagna di crowdfunding e anche di una delle operazioni più rapide in assoluto tra quelle effettuate in questo settore”.

#3. Zurich vuole valutare il rischio con l’AI

Zurich Insurance Uk ha stretto una partership con la insurtech Greater Than per implementare  la piattaforma di valutazione del rischio digitale basata su Intelligenza Artificiale di Greater Than sull’intera flotta irlandese della società di autonoleggio Sixt.

#4. Société Générale lancia una call per startup fintech

Société Générale Corporate & Investment Banking (SG CIB) ha lanciato una call per selezionare startup fintech per il suo programma Global Markets Incubator. Grazie a questa iniziativa. Il processo di selezione avverrà durante dicembre 2018 e il periodo di incubazione di sei mesi inizierà a partire da gennaio 2019.

#5. Premiazioni

La startup italiana Helperbit si è aggiudicata il titolo di Migliore Startup Europea del settore fintech agli Startup Europe AwardsHelperbit, che da qualche giorno ha lanciato il proprio servizio, mira a facilitare le donazioni in criptovaluta alle organizzazioni no-profit.

Resta sempre aggiornato (e senza pagare)

Iscriviti alla mia newsletter: riceverai gratuitamente e direttamente nella tua casella di posta elettronica aggiornamenti su fintech, innovazione, startup e digital economy.

Ti confermo che sei stato iscritto alla mia newsletter. Benvenuto!