fbpx
Connect with us

Fintech

Fintech Five: L’italiana SIA compra per quasi 400 milioni un asset di First Data

Jeff Bezos alla conquista dell’India, Starbucks Mobile ha più utenti in Usa di Apple Pay e Google Pay, Mastercard e Housers: ecco cosa è successo nel mondo della finanza innovativa in sette giorni

Fintech Five: L’italiana SIA compra per quasi 400 milioni un asset di First Data

Nicola Cordone, Deputy CEO SIA Spa

Nicola Cordone, Deputy CEO SIA Spa

#1. L’italiana SIA mette a segno una mega acquisizione in Europa

SIA, società italiana attiva nel fintech (sono quelli di Jiffy, l’app di instant payments utilizzata oramai dalla quasi totalità delle banche italiane) e più in generale nel settore dei servizi e delle infrastrutture di pagamento, e First Data Corporation, hanno acquisito le attività di First Data in alcuni paesi dell’Europa centro e sud-orientale. Un’operazione che vale  375 milioni di euro. Nel 2017, queste attività hanno portato a First Data ricavi complessivi per circa 100 milioni di euro. L’acquisizione da parte di SIA riguarda i servizi di processing e produzione carte, call center e back-office relativi a 13,3 milioni di carte di pagamento, 1,4 miliardi di transazioni e la gestione di più di 300 mila terminali POS e 6.500 ATM, principalmente in 7 paesi: Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Serbia e Slovacchia.

fintech

#2. Amazon entra in una insurtech

Acko, insurtech basata in India, ha confermato ieri che proprio Amazon ha guidato un round di investimento di 12 milioni di dollari nella startup. Acko è stata fondata alla fine del 2016 da Varun Dua, già co-founder di Coverfox sito che mette a confronto le assicurazioni. L’anno scorso la società ha raccolto un finanziamento da 30 milioni. Non ci è dato ancora sapere se Amazon intenda implementare il servizio sul proprio eCommerce, o se si comporterà da “semplice” investitore.

ninja

#3. Se la piattaforma di Starbucks fa girare più soldi di Apple Pay…

Secondo i dati della società di ricerca eMarketer, il sistema di pagamenti Mobile di Starbucks ha più utenti in Usa di Apple Pay o Google Pay, i suoi concorrenti più stretti. Entro la fine di quest’anno, un quarto degli utenti statunitensi di smartphone (55 milioni di persone) di età superiore ai 14 anni effettuerà un pagamento Mobile in-store, e quasi 24 milioni di loro lo avranno fatto, tramite l’app Starbucks, la cui popolarità è accreditata per facilità d’uso e incentivata da un robusto programma di premi.

#4. Mastercard lancia un programma di accelerazione fintech

Mastercard ha lanciato Accelerate, programma per supportare la crescita delle Fintech su scala industriale. Un po’ open innovation, un po’ accelerazione in senso proprio delle startup, l’iniziativa del circuito di credito si propone come supporto per i progetti fintech nascenti dei player del settore, con accordi dedicati che prevedono accesso di informazioni, strumenti, tecnologie e investimenti per supportare l’innovazione. Tra questi anche un team di specialisti dedicati-

Housers

#5. L’accordo tra Housers ed Evo Bank 

La piattaforma online di investimento immobiliare Housers ha firmato una partnership con Evo Bank, banca spagnola online di proprietà del fondo americano Apollo Global Management. Grazie a questo accordo, i clienti Evo hanno la possibilità di accedere ai progetti di risparmio selezionati da Housers. Da una parte la fintech immobiliare diventa fornitore di soluzioni tecnologiche digitali per banche e altri protagonisti della finanza tradizionale, dall’altra Evo Bank diventa la prima banca spagnola ad offrire una forma d’investimento alternativo nel settore immobiliare basata sul finanziamento collaborativo (crowdlending), sulla democratizzazione (soglia minima di 50 euro) e sulla iper diversificazione in base alla tipologia d’investimento, alla localizzazione e all’orizzonte temporale.

[perfectpullquote align=”full” bordertop=”false” cite=”” link=”” color=”” class=”” size=””]

Resta aggiornato!

Ogni settimana pubblico contenuti gratuiti su fintech, startup e futuro dei soldi.
Ti va di iscriverti alla mia newsletter, per restare sempre aggiornato/a?
Non intaserò la tua mail di spam, promesso! 😉
Aldo

[/perfectpullquote]

 

 



MI TROVI SU TELEGRAM! t.me/aldopecora

LEADER

Altri articoli che parlano di Fintech

Resta sempre aggiornato (e senza pagare)

Iscriviti alla mia newsletter: riceverai gratuitamente e direttamente nella tua casella di posta elettronica aggiornamenti su fintech, innovazione, startup e digital economy.

Ti confermo che sei stato iscritto alla mia newsletter. Benvenuto!