Milano, 10 dicembre 2010
ore 11.00 – Univesità degi Studi di Milano – Facoltà di Giurisprudenza (via Festa del Perdono, 7)
Aula Crociera alta
Incontro con gli studenti
Relatori:
ALDO PECORA
Autore di “Primo sangue” e Presidente del movimento antimafie “Ammazzateci Tutti”
ROSANNA SCOPELLITI
Figlia del giudice Scopelliti e Presidente della Fondazione a lui intitolata
Modera:
DAVIDE CARLUCCI
Giornalista di “la Repubblica”, autore di “A milano comanda la ‘Ndrangheta” e “Un paese di baroni”
—-
0re 18.00 – Mondadori Multicenter (Piazza Duomo)
Incontro con l’Autore
Partecipano:
ALDO PECORA
Autore di “Primo sangue” e Presidente del movimento antimafie “Ammazzateci Tutti”
ROSANNA SCOPELLITI
Figlia del giudice Scopelliti e Presidente della Fondazione a lui intitolata
Modera:
STEFANO ZURLO
Giornalista, conduttore di “Iceberg”
Interpreteranno alcuni brani tratti dal libro:
VALERIA DUCATO
www.valeriaducato.it
LUCA CATANZARO
www.speakerdoppiaggio.com
———
Dall’1 dicembre è uscito in tutte le librerie “Primo Sangue” (Rizzoli-BUR), il libro inchiesta di Aldo Pecora sul tragico assassinio del giudice Antonino Scopelliti, ucciso appena gli fu affidata la pubblica accusa nel maxi-processo contro Cosa Nostra in Cassazione. A decretarne la sua eliminazione fu un patto segreto tra i siciliani e la ‘ndrangheta calabrese.
A vent’anni dall’omicidio Scopelliti, in “Primo sangue” il giovane fondatore del movimento antimafia Ammazzateci tutti ricostruisce la carriera del magistrato, le vittorie e le sconfitte della famigerata Prima sezione penale della Suprema Corte, presieduta da Corrado Carnevale.
Passando attraverso gli anni della cruenta seconda guerra di ‘ndrangheta reggina, Pecora ricostruisce anche l’intima e incredibile storia di Rosanna, la figlia del giudice Scopelliti, costretta per molti anni, per ragioni di sicurezza, a mantenere segreta la propria identità.
“Primo sangue” è un atto di memoria, per capire perché la mafia calabrese sia oggi la prima mafia del mondo. Ma è soprattutto uno strumento utile per cercare di restituire giustizia ad Antonino Scopelliti, un magistrato irreprensibile, morto per difendere con grande dignità un Paese che in cambio è riuscito a dimenticarlo in pochi giorni.
sito internet dell’autore: www.aldopecora.it
