fbpx
Connect with us

NAPOLI – Aldo Pecora partecipa a “Cittadini 2.0”

Napoli, 13 dicembre 2010

ore 10.00 – centro Congressi Ramanda
(via Galileo Ferraris n.40)

“Cittadini 2.0. L’impegno e la partecipazione. Nuove forme e nuovi strumenti per Giovani che costruiscono il cambiamento”

Modera:

Alessandro Sansoni, Giornalista RAI

Intervengono:

Enrico Maria Borrelli, Coordinatore della campagna “Cittadini 2.0” e Presidente di Amesci

Lucio Iaccarino, Responsabile rigenerazione urbana Think Thanks

Selene Biffi, Direttore di Youth Action for Change

Leonardo Impegno, Presidente del Consiglio Comunale di Napoli

Aldo Pecora, Portavoce Nazionale di Ammazzateci tutti

Francesco Pinto, Sindaco di Pollena Trocchia

Luca Borriello, Direttore Inward Osservatorio sulla creatività urbana

Giacomo D’Arrigo, Coordinatore Nazionale Anci Giovani

Guido Rossi, Responsabile Relazioni MTV Italia

Antonio Iannone, Assessore Politiche Giovanili della Provincia di Salerno

Francesco Enrico Gentile, Direttore Osservatorio Giovani che costruiscono il cambiamento

Fulvio Martusciello, Capogruppo PDL Consiglio Regionale della Campania

Giuseppe Russo, Capogruppo PD Consiglio Regionale della Campania

Ugo De Flaviis, Capogruppo Popolari UDEUR Consiglio Regionale della Campania

Stefano Caldoro, Presidente della Regione Campania.

_____

“Con Cittadini 2.0 intendiamo offrire alle giovani generazioni uno spazio per fare del loro impegno il motore del cambiamento” dichiara Enrico Maria Borrelli, Coordinatore della campagna “Cittadini 2.0”.  “Cittadini 2.0. Giovani che costruiscono il cambiamento” incoraggia e valorizza la partecipazione giovanile e la cittadinanza attiva inquadrandole in una nuova modalità relazionale, adeguata ai nuovi linguaggi e alle nuove forme di socialità e di espressione. La campagna, che vede i giovani motore ed orizzonte delle attività previste, promuove inoltre la formazione, in particolare non formale e votata all’open access to knowledge; l’educazione e lo scambio tra pari; il riconoscimento e la valorizzazione delle esperienze di volontariato; i nuovi linguaggi comunicativi; la mobilità sostenibile, la solidarity sharing e il consumo consapevole”.
“A 150 anni dall’Unità d’Italia intendiamo legare idealmente i mille giovani garibaldini con i ragazzi e le ragazze che dal 13 dicembre in poi potranno fare, con www.c2zero.it, un’esperienza di socialità positiva, coniugando la leggerezza della rete con il valore dell’impegno e della partecipazione”-  continua Borrelli. “Il 13 dicembre a Napoli chiameremo a discutere numerosi protagonisti del mondo dell’associazionismo, della politica, della cultura riflettendo insieme su come, nelle sue varie forme, l’azione dei giovani cittadini costruisce il Cambiamento” – conclude Enrico Maria Borrelli.



MI TROVI SU TELEGRAM! t.me/aldopecora

LEADER

Altri articoli che parlano di Agenda

Resta sempre aggiornato (e senza pagare)

Iscriviti alla mia newsletter: riceverai gratuitamente e direttamente nella tua casella di posta elettronica aggiornamenti su fintech, innovazione, startup e digital economy.

Ti confermo che sei stato iscritto alla mia newsletter. Benvenuto!