fbpx
Connect with us

Fintech Five: Facebook studia una sua moneta digitale

#1. Facebook gioca a fare la banca (sempre di più)

Facebook sta valutando il lancio di una sua criptovaluta, un token virtuale che consentirebbe ai suoi utenti di effettuare pagamenti elettronici. Per il magazine, il social media sta valutando anche altre strade per una valuta digitale basata su un token e per il possibile uso della tecnologia blockchain sulla sua piattaforma. Proprio pochi giorni fa, in un rimescolamento dei vertici aziendali è stata predisposta una squadra per sviluppo di tecnologia blockchain il sistema alla base delle criptovalute.

La società di Mark Zuckerberg avrebbe messo a lavoro un nuovo team dedicato all’esplorazione della tecnologia blockchain. A dirigerlo David Marcus, l’uomo che ha gestito fino a questa settimana Messenger. Prima di lavorare in Facebook, Marcus è stato ex presidente di PayPal, dove ha maturato esperienza nel campo dei pagamenti. A Marcus si devono i cambiamenti più significativi di Messenger, come la decisione di dividere l’app di messaggistica da Facebook modo che gli utenti dovessero scaricare l’app standalone per ricevere messaggi sui dispositivi mobili. Marcus ha anche supervisionato la diffusione di Messenger sul fronte chatbot, nello shopping e, più recentemente, nella pubblicità.

fintech

#2. Apple si fa la sua carta di credito

Apple sta per rilasciare una carta di credito in collaborazione con la banca d’investimenti Goldman Sachs. La nuova carta di credito, che segna la fine della partnership con Barclays, utilizzerà il marchio Apple Pay e dovrebbe essere rilasciata all’inizio del prossimo anno. Secondo le indiscrezioni del quotidiano, Goldman Sachs offrirà anche prestiti ai clienti Apple nei negozi. La carta potrebbe essere lanciata nel 2019.

#3. Anche HSBC utilizza la blockchain

Il gruppo bancario HSBC ha eseguito la prima operazione di finanza commerciale al mondo utilizzando la tecnologia blockchain, un passo importante per aumentare l’efficienza e ridurre gli errori nel finanziamento multimiliardario del commercio internazionale. HSBC e la banca olandese ING hanno completato con successo la transazione per il gruppo alimentare e agricolo Cargill. Si prevede che l’uso della tecnologia blockchain nel settore bancario possa ridurre il rischio di frode nelle lettere di credito e altre transazioni e il numero di passaggi.

fintech

credits http://www.deeside.com/hsbc-close-fourth-flintshire-bank-12-months-announce-holywell-go/

#4. Bankitalia lancia l’allarme Big Tech

I grand gruppi tecnologici, come Amazon, Google, Apple, Facebook e Alibaba, rappresentano una ”grande minaccia per le banche per i loro vantaggi competitivi”. Lo ha sottolineato il vice direttore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, in un intervento su Fintech e banche ad Harvard, ripresa dall’agenzia ANSA, nel quale ha spiegato che, sul fronte dei Cyber Risk, anche Bankitalia si è dotata di una struttura. “La tecnologia – ha detto – sta buttando giù barriere per entrare nel credito e nel mercato dei servizi finanziari e i player meno efficienti potrebbero non essere in grado di sopravvivere all’aumento della competizione. Mi aspetto che le strutture del mercato finanziario e bancario in 10 anni saranno davvero diverse da quelle attuale e gli operatori non bancari probabilmente giocheranno un ruolo molto più grande”.

[perfectpullquote align=”full” bordertop=”false” cite=”” link=”” color=”” class=”” size=””]

Resta aggiornato!

Ogni settimana pubblico contenuti gratuiti su fintech, startup e futuro dei soldi.
Ti va di iscriverti alla mia newsletter, per restare sempre aggiornato/a?
Non intaserò la tua mail di spam, promesso! 😉
Aldo

[/perfectpullquote]



MI TROVI SU TELEGRAM! t.me/aldopecora

LEADER

Altri articoli che parlano di Fintech

Resta sempre aggiornato (e senza pagare)

Iscriviti alla mia newsletter: riceverai gratuitamente e direttamente nella tua casella di posta elettronica aggiornamenti su fintech, innovazione, startup e digital economy.

Ti confermo che sei stato iscritto alla mia newsletter. Benvenuto!