Il Buongiorno di lunedì 12 ottobre 2020
☕ IL NUOVO DPCM. Stop agli sport di squadra (calcio, calcetto, basket, ecc), palestra sì, ma con regole precise. Ed in famiglia non più di 10 persone a tavola. Quali sono i nuovi divieti del decreto del governo per contenere la seconda ondata di Covid, e poi ancora Tik Tok che viene bannato in Pakistan, un’app per lo smart working che si prepara a far concorrenza a Linkedin, gli aggiornamenti dalla campagna elettorale USA, la scuola materna gratuita voluta dal papà di Amazon e le altre notizie (spiegate) della settimana.
In studio Aldo V. Pecora e Alessio Nisi.
Le notizie che troverai (spiegate) in questa puntata
– Il nuovo decreto del governo (con i mini-lockdown)
– Eventi. Il Web Summit si farà, in digitale, a dicembre
– Tik Tok che si becca l’ennesimo ban, pensate un po’: dal Pakistan!
– Slack, l’app per gestire i gruppi di lavoro con i colleghi, si “whatsappizza” (e si prepara a far concorrenza a Linkedin)
– Trump che viene dimesso e continua a infiammare la campagna elettorale per le Presidenziali Usa
– Il volantinaggio di Taffo (l’agenzia funebre di Roma) alla manifestazione “no mask”
– La nuova scuola materna (gratuita) fondata da Jeff Bezos
Nel Podcast i commenti e i dietro le quinte spiegati da Pecora e Nisi
Diamo i numeri
Nei numeri di ieri dell’Oms sulla pandemia il quadro dell’emergenza: a livello globale i casi sono arrivati a 36.754.395, con 1.064.838 morti. Per la John Hopkins University il bilancio dei contagi ha già superato quota 37 milioni. In 24 ore sono stati 383.359 i contagi. Londra intanto studia nuove restrizioni per contenere l’epidemia, mentre in India sono stati superati i 7 milioni di contagi confermati.
In Agenda
– Martedì alle 19 ora italiana Apple darà il via all’evento di presentazione in streaming che vedrà protagonisti i nuovi iPhone, i primi con supporto alle reti 5G.
– Giovedì via alla Festa del cinema di Roma. Si parte con l’ultimo film della Disney Pixar, Soul, che uscirà poi sulla piattaforma streaming Disney + il 25 dicembre. La manifestazione è condizionata dalle misure anti-Covid, con accesso in Auditorium solo per chi ha il biglietto o si è registrato sulla App della Festa del cinema. Tra gli appuntamenti più attesi il documentario su Francesco Totti (che sarà presente alla manifestazione) sabato 17 ottobre, mentre domenica 18 ci sarà un incontro col pubblico (numeri limitati) con un moderatore d’eccezione, l’attore super-tifoso romanista Pierfrancesco Favino.
Nel Podcast i commenti e i dietro le quinte spiegati da Pecora e Nisi