fbpx
Connect with us
Sostiene Pecora

#SostienePecora

PODCAST – Alibaba cerca creatori di contenuti (e altre notizie nel “Buongiorno” del 15 giugno 2020)

PODCAST – Alibaba cerca creatori di contenuti (e altre notizie nel “Buongiorno” del 15 giugno 2020)

 

Il Buongiorno di #SostienePecora è il nuovo appuntamento che dà la sveglia alle nostre settimane. Con Alessio Nisi scopriamo le notizie più importanti dal mondo della digital economy, l’agenda e cosa aspettarci nei prossimi giorni. 

Il Buongiorno di lunedì 15 giugno 2020

Alibaba cerca influencer

Le notizie

1. Trenitalia lancia una nuova App. Sarà disponibile sugli store Android e iOS e consentirà, in una prima fase per tutti i biglietti Frecce e InterCity, il “self check-in per comunicare la propria presenza a bordo treno in tutta sicurezza”. L’annuncio in occasione della presentazione dell’orario estivo 2020. La nuova App di Trenitalia sarà disponibile dal 22 giugno.

2. Alibaba cerca 100 mila creatori di contenuti che aiutino il colosso cinese a promuovere i prodotti venduti sul suo eCommerce internazionale AliExpress.
Lo shopping tramite video impazza in Cina. Ci sono esempi come Douyin – la release per il popolo cinese di TikTok – che abbina commercianti ed aspiranti “influencers” che ne promuovono i prodotti. Nel primo trimestre di quest’anno in Cina si sono registrare oltre 4 milioni di sessioni di shopping dal vivo.

3. Dopo aver attirato le attenzioni del Congresso USA, l’acquisizione di GIPHY da parte di Facebook annunciata il mese scorso è finita anche nel mirino dell’antitrust UK. Per portare a termine con successo la trattativa il gruppo di Mark Zuckerberg ha staccato un assegno di 400 milioni di dollari.

4. Volge al termine la seconda stagione di B Heroes, il format dedicato alle startup realizzato su Sky dall’imprenditore Fabio Cannavale (Lastminute.com) in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Nella puntata finale, andata in onda il 10 giugno dalla sede di Borsa Italiana, la startup che si è aggiudicata il contest, ovvero il maggior numero di investimenti, è Acbc, azienda che produce calzature “componibili”, ovvero con suole e tomaie intercambiabili.

5. Come spiegato sul blog ufficiale del New York Times, il celebre quotidiano statunitense ha realizzato un prototipo capace di fornire metadati affidabili su numerose immagini presenti in rete. Questa piattaforma consentirà a lettori e utenti sui social media di scoprire dove, quando e da chi una determinata foto è stata scattata. Il sistema utilizza una piattaforma blockchain sviluppata da IBM Garage, che rende – promettono – impossibile la manomissione dei dati inseriti.

Nel podcast puoi ascoltare i commenti di Aldo Pecora a tutte le notizie

“Diamo i numeri”

100 milioni per i creators (afroamericani). Sull’onda emotiva del caso “George Floyd”, il colosso dei video online YouTube ha annunciato l’istituzione di un fondo da 100 milioni di dollari destinato a dare voce ai creators afroamericani che pubblicano contenuti sulla sua piattaforma. Il fondo servirà a finanziare la produzione di nuovi programmi originali (TheVerge).

Coronavirus. Nella giornata di ieri si sono registrati 44 decessi in Italia. 338 i nuovi casi dei quali casi 244 nella sola Lombardia. Ma c’è una buona notizia: in 11 regioni non si registra alcun decesso. 1.505, invece le persone guarite.

L’opinione di Aldo: Stiamo attenti, però, al “business” che verrà con il Covid-19. Secondo una recente inchiesta realizzata da Report (Rai3). nello scorso anno nella sola Regione Lazio la sanità privata ha assorbito il 54% dei fondi per la sanità pubblica. Non è stata da meno la Lombardia, dove gran parte della sanità è in mano ai privati (con i proventi che – sempre secondo l’inchiesta – in alcuni casi finiscono per impolpare le casse non italiane ma dei Paesi Bassi). Finita l’emergenza sanitaria sarà il caso di iniziare a tenere d’occhio anche questo tipo di indicatori, e vigilare giornalisticamente affinché sia assicurata la massima trasparenza.

Che succede questa settimana

1. Immuni. Dopo una settimana di sperimentazione in quattro regioni, Liguria, Abruzzo, Marche e Puglia, l’app Immuni per il tracciamento dei contatti, volontaria, basata su tecnologia Bluetooth, debutta oggi in tutta Italia. Sono 2 milioni e 200mila gli italiani che hanno già scaricato l’app Immuni, ha detto giorni fa il Commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri.

2. Da oggi ha il via la “Fase 3”. Si torna al cinema, ad esempio, anche se non tutti riapriranno. Al via anche teatri, eventi e congressi, centri termali, Bingo. Alcune regioni anticipano con le discoteche, ma in Campania si potrà ascoltare solo la musica.

3. Stati Generali dell’economia. Oggi dovrebbe essere il giorno di Vittorio Colao, che ha guidato la task force scelta dal governo per la predisposizione del piano di 120 pagine realizzato dalla commissione di esperti. Domani dovrebbe toccare alle associazioni di imprese, a partire da Confindustria.

4. Giovedì e venerdì 18 e 19 giugno si riunisce il Consiglio Europeo. Sul tavolo il nodo dei fondi europei.

Agenda e Calendario eventi

In agenda

Da lunedì 15 a domenica 21 giugno

Se il Salone del Mobile di Milano è stato definitivamente rimandato al 2o21, anno del suo sessantesimo compleanno, il Fuorisalone 2020 si farà. In versione digital da oggi fino a 21 giugno. Hanno aderito oltre 300 aziende, designer e gallerie, che presenteranno i loro prodotti e progetti.

https://www.fuorisalone.it/

Mercoledì 17 giugno

A Napoli alle 18.00 appuntamento con NaStartupPlay Rel 0004. NAStartUp, dicono i promotori (un grande abbraccio all’amico Antonio Prigiobbo), è l’Acceleratore Civico e no profit per sviluppare networking per l’ecosistema delle startup e delle innovazioni.

https://www.facebook.com/events/632515537352899

Giovedì 18 e venerdì 19 giugno

A Bologna appuntamento con il World Management Summit: evento a cui partecipano personalità internazionali, imprenditori e manager per confrontarsi su temi di management. Evento di due giornate animate da personalità internazionali, imprenditori e manager per diffondere tra i leader del business una cultura del management alternativa.

https://worldmanagementsummit.com/

Jeff Bezos

Curiosità

Lo sapevate che Jeff Bezos, il papà di Amazon nonché uomo più ricco al mondo, ha acquistato un sottomarino? Sì, proprio un sommergibile, con il quale ama passare il tempo (anche con la sua famiglia) alla ricerca di rottami aerospaziali della Nasa. Lo stesso, infatti, ha finanziato diverse missioni esplorative per il recupero, ad esempio, dei motori delle missioni Apollo.

Nel corso della puntata, come potrete ascoltare in podcast, Aldo Pecora parla anche della recente “battaglia” con Elon Musk, secondo il quale Amazon deve essere divisa in due differenti società: “perché i monopoli sono sbagliati”. E intanto Space X sabato ha spedito oltre 50 satelliti nello spazio, con lo stesso Falcon 9 che ha portato (tornando indietro) i due astronauti della Nasa alla Stazione Spaziale Internazionale.

Sostiene Pecora

#SostienePecora, da contenuto a contenitore

Iniziato come esperimento di informazione e divulgazione “da casa” durante il lockdown, siamo andati in diretta ogni giorno su Facebook Live per due mesi, parlando di economia e lavoro, e di come più in generale questo periodo di crisi (che non sarà solo sanitaria) sta cambiando e cambierà le nostre vite, in senso ovviamente digitale.

Dall’8 giugno il contenuto diventa contenitore ed oltre alla parte video, sempre risorosamente in diretta, ci sarà anche il Podcast: ogni lunedì il Buongiorno, giornalismo “di servizio” con Alessio Nisi, con le notizie, le anticipazioni e l’agenda della settimana. Il giovedì “lo Spiegone”, dove Aldo Pecora, da solo o con un esperto, spiega in parole semplici concetti quali le criptovalute, la cyber security, le startup. E al sabato la Night Live, con ospiti e contenuti originali.

Il nome del format, #SostienePecora, è un omaggio dell’autore al romanzo di Antonio Tabucchi “Sostiene Pereira” (ed ogni riferimento al giornalista protagonista è meramente caUsale).



MI TROVI SU TELEGRAM! t.me/aldopecora

LEADER

Altri articoli che parlano di #SostienePecora

Resta sempre aggiornato (e senza pagare)

Iscriviti alla mia newsletter: riceverai gratuitamente e direttamente nella tua casella di posta elettronica aggiornamenti su fintech, innovazione, startup e digital economy.

Ti confermo che sei stato iscritto alla mia newsletter. Benvenuto!