fbpx

PODCAST – Dimmi di che zona sei

Dimmi di che zona sei

Il Buongiorno di lunedì 9 novembre

☕ Apertura del nostro notiziario settimanale con Biden, vincitore delle elezioni americane e il presidente uscente Trump che è pronto a dare battaglia legale.. Ma gran parte di questa puntata è dedicata all’Italia: “Cronache di un Paese spaccato“. Parliamo ovviamente della seconda ondata dei contagi e dei primi giorni nelle nuove zone introdotte dall’ultimo DPCM: gialla, arancio e rossa. Importante il Caso Cotticelli in Calabria e poi il ruolo dei sindaci, il prossimo decreto Ristori e molto altro. Immancabili la nostra rubrica con notizie tech, ovviamente spiegate, i numeri e l’agenda con gli appuntamenti da tenere d’occhio questa settimana.

In studio Aldo V. Pecora e Alessio Nisi.

Dimmi di che zona sei

Le notizie (spiegate) di questa settimana

Biden “president elect”

È sabato pomeriggio quando la CNN conferma la notizia che Biden ha conquistato anche la Pennsylvania, di fatto ratificando la vittoria del candidato democratico (il 46 presidente degli Stati Uniti) e chiudendo (forse) le elezioni Usa 2020, tra le più avvincenti e incerte degli ultimi anni.

Ma Trump non molla e promette battaglia e ha rilanciato le accuse di brogli: “Ho vinto io di gran lunga, sono accadute molte brutte cose” e Giuliani: “Con 600 mila schede dubbie non riconosciamo la sconfitta”. Oggi inizia l’offensiva legale in tribunale. Le domande da sciogliere: è sufficiente una vittoria sul filo per un’inversione di tendenza? Trump riconoscerà la vittoria? E con i ceti medi, lo zoccolo duro dell’elettorato del tycoon, come la mettiamo?

Interni

Il Caso Cotticelli (spiegato)

Una vera e propria bufera si è scatenata sul commissario per il rientro del debito sanitario della Calabria, il generale dei carabinieri in pensione Saverio Cotticelli, nominato dal Governo 2 anni fa, dopo una sua intervista alla trasmissione di Raitre “Titolo V”. Cotticelli, in sostanza, ha sostenuto di non essere lui l’incaricato di redigere il piano anti Covid salvo poi scoprire da una comunicazione del ministero di essere proprio lui quello che doveva preparare il piano: “Si sono io”. E intanto è già polemica sul suo successore nominato dal governo.

REGIONI

La Calabria resta zona rossa

Sempre riguardo la Calabria, intanto il Tar del Lazio non ha accolto la richiesta di sospensione, presentata dalla Regione Calabria, del dpcm del 3 novembre con cui il governo ha dichiarato la Calabria “zona rossa”. E aumentano contagi. A Napoli lungomare e ristoranti affollati.

Nel Podcast i commenti e i dietro le quinte spiegati da Pecora e Nisi

COPRIFUOCO

Quello che il Dpcm non aveva ancora spiegato

Con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm ci sarà la possibilità di chiusura di strade o piazze anche prima delle 21 scrive poi il Viminale in una circolare inviata ai prefetti.

SOLDI

Il decreto Ristori

L’esecutivo ieri ha varato la seconda tranche di aiuti a sostegno delle attività chiuse dal Dpcm del 3 novembre che ha diviso il Paese in tre aree: il cosiddetto decreto Ristori bis.

Insert Coin
INSERT COIN, l’angolo delle notizie tech

RETROMARCIA
Alibaba
La Cina ha  sospeso l’IPO di Ant Group, la più grande della storia. Lo Shanghai Stock Exchange ha annunciato la decisione di sospendere l’IPO attesa per giovedì di Ant Group, società controllata dal fondatore di Alibaba, il cinquantaseienne miliardario Jack Ma.
La versione dello Shanghai Stock Exchange: il gruppo aveva segnalato importanti problemi in fatto di requisiti di quotazione. Ma secondo fonti citate da Bloomberg i regolatori hanno detto ai vertici di Ant Group che non ci sarà Ipo senza nuovi requisiti di capitale e senza nuove licenze per operare su scala nazionale. Jack Ma potrebbe riprovarci, ma non prima di sei mesi.

GRANO E GRANE
Apple
Apple ha annunciato un nuovo evento per domani, martedì 10 novembre. One More Thing, questo il suo nome, si concentrerà sui processori Apple Silicon basati su ARM. L’evento sarà trasmesso in streaming dalla sede centrale dell’azienda.

Via libera, intanto, all’azione legale collettiva contro Tim Cook, CEO di Apple: il ceo è accusato di aver nascosto il calo della domanda di iPhone in Cina con conseguenti miliardi di dollari di perdite per gli azionisti.

STARTUP
Il “latte” fatto con l’intelligenza artificiale
NotCo, la società che produce NotMilk, una bevanda simile al latte, non ottenuta da proteine animali e progettata dall’Intelligenza Artificiale, ha chiuso un round C di finanziamento da 85 milioni di dollari con una gruppo di investitori include Bezos Expeditions, la società di Venture Capital di Jeff Bezos. Che cosa ha reso così speciale il latte di NotCo? Il sapore. L’intelligenza artificiale sviluppata dalla società, chiamata Giuseppe, ha mescolato ananas, cavolo e cicoria, ricreando il gusto del latte.

PRIVACY
WhatsApp

Messaggi “a scomparsa” anche per Whatsapp. Dopo una fase di test la società ha annunciato il lancio della nuova funzione che offre la possibilità di cancellare i messaggi dopo 7 giorni. L’obiettivo è rendere le chat, fa sapere l’azienda, “più leggere e private” e attenua la “tracciabilità digitale” degli utenti. La nuova opzione è in fase di distribuzione globale sia su Android che su iOS: sarà disponibile per gli oltre due miliardi di utenti entro la fine di novembre.

CYBERSECURITY
Campari
Campari, il colosso italiano dell’aperitivo, è rimasto vittima di un attacco ransomware che ha messo ko gran parte della rete informatica. L’attacco ha interessato l’infrastruttura informatica della multinazionale ed è avvenuto nel primo fine settimana di novembre.

Nel Podcast i commenti e i dietro le quinte spiegati da Pecora e Nisi

Diamo i numeri

Quanto ci costa il Covid

Ogni italiano perderà quest’anno mediamente quasi 2.500 euro, precisamente 2.484, a causa del Covid, con punte di 3.456 euro a Firenze, 3.603 a Bologna, 3.645 a Modena, 4.058 a Bolzano e 5.575 euro a Milano. A stimare la contrazione del valore aggiunto per abitante a livello provinciale è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, secondo cui il Sud, anche se subirà una riduzione del Pil più contenuta rispetto a tutte le altre macro aree del Paese (-9%), vedrà scivolare il Pil allo stesso livello del 1989, con una “retrocessione” di ben 31 anni.

Il Commento di Aldo Pecora: “Su numeri così ci metterei la firma! Mi aspetto molto peggio

Nel Podcast i numeri ed i commenti nel dettaglio

Un milione di morti

Sabato è stata sfondata quota 50 milioni di casi nel mondo con 1,25 milioni di morti.

Uber precipita

Uber ha perso 1,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre e i ricavi crollano a causa della pandemia di Covid 19. Il leader mondiale nelle prenotazioni di autovetture con conducente ha visto le sue entrate diminuire del 18% a 3,1 miliardi di dollari, ma le entrate generate dal settore consegne, che include Uber Eats, sono balzate del 125% in un anno: la crisi sanitaria innescata dal Covid è una spinta per questo tipo di servizio.

Gli smartphone più venduti

Secondo i dati degli analisti di Canalys relativi all’Italia, terzo trimestre, Xiaomi ha conquistato la seconda posizione nella classifica degli Smartphone, lasciandosi dietro Huawei e Apple.

IL RESTO DELLA CLASSIFICA:
1. Samsung, con una quota di mercato del 38% e una crescita del 3%.
3. Huawei, che paga le conseguenze delle sanzioni Usa, scivola in terza posizione.
Fuori dal podio Apple, che vede le consegne diminuire del 28%. La quota della Mela nel mercato italiano è del 10%. In quinta posizione si piazza Oppo, grazie a un incremento dell’880% che le vale il 6% del mercato.

Agenda e Calendario eventi

In Agenda

Lunedì (oggi): Riprende il dialogo tra Parlamento europeo e Consiglio per raggiungere un’intesa sul bilancio pluriennale della Ue: il Recovery Fund è il principale punto politico in agenda della settimana europea. I rappresentanti dell’Eurocamera e la presidenza di turno tedesca riprendono i colloqui per provare a raggiungere un’intesa sulle misure di sostegno all’economia.

Martedì: l’Istat diffonderà il dato sulla produzione a settembre, primo check per capire l’intensità della frenata dell’economia dopo il boom estivo. Il Centro studi di Confindustria si attende un calo del 3,2% su agosto.

Mercoledì. A Firenze è in programma l’amichevole Italia-Estonia. A causa della positività al Covid-19 del ct Roberto Mancini al suo posto sulla panchina dell’Italia siederà Alberico Evani.

Giovedì. Presso la sede di Invitalia una conferenza stampa del Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, sulle attività per il contrasto e il contenimento della pandemia.

Sempre giovedì, tavola rotonda online sul futuro dell’Ue dopo la pandemia, organizzata dal Financial Times. Partecipa commissario per l’Economia Paolo Gentiloni. Il commissario Thierry Breton incontra in videoconferenze i ceo di Booking e Google.

Ascolta il podcast

 

 

Resta sempre aggiornato (e senza pagare)

Iscriviti alla mia newsletter: riceverai gratuitamente e direttamente nella tua casella di posta elettronica aggiornamenti su fintech, innovazione, startup e digital economy.

Ti confermo che sei stato iscritto alla mia newsletter. Benvenuto!