fbpx
Connect with us
Tutti a casa. Di nuovo

#SostienePecora

PODCAST – Il ritorno della didattica a distanza (e le notizie della settimana, spiegate)

Tutti a casa. Di nuovo. Così per milioni di studenti italiani ritorna la didattica a distanza

PODCAST – Il ritorno della didattica a distanza (e le notizie della settimana, spiegate)

Il Buongiorno di lunedì 16 novembre

☕Arrivano nuove zone rosse, e con queste anche le scuole – in molte altre regioni d’Italia – inizieranno a chiudere i cancelli a favore della didattica a distanza. Ma cos’è e come funziona questa “DaD”? Ne parliamo in questa puntata, lanciando lo speciale su Italia2030, il nuovo media indipendente fondato diretto da Aldo Pecora.
E poi ancora la consueta rassegna stampa tecnologica, i numeri e l’agenda della settimana nel “Buongiorno” di #SostienePecora.
In studio Aldo V. Pecora e Alessio Nisi

Tutti a casa. Di nuovo

Scuole chiuse. Di nuovo

Con il passaggio della regione Toscana a zona rossa, da oggi anche i circa 65.000 ragazzi di seconda e terza media delle scuole toscane saranno costretti a tornare alla didattica a distanza. Anche la Campania entra il zona rossa ma nella regione le scuole sono tutte chiuse dal 16 ottobre. Intanto è in arrivo l’ordinanza di De Luca  sulla proroga delle scuole chiuse (da quelle dell’infanzia alle superiori). 

Polemica la ministro Azzolina: “I dati sui contagi nelle scuole li hanno le Asl e li comunicano all’Istituto superiore di Sanità che pubblica un rapporto complessivo una volta a settimana: l’ultima volta ha  riferito che c’è il 3,5% di focolai rispetto a quelli di tutto il Paese. In questo momento gran parte della  comunità scientifica ha più volte affermato che i rischi nella scuola  sono veramente minimi e sono molto calcolati”.

Tutte le notizie

Continua a leggere gratuitamente il notiziario della settimana su italia2030.it

Il podcast



MI TROVI SU TELEGRAM! t.me/aldopecora

LEADER

Altri articoli che parlano di #SostienePecora

Resta sempre aggiornato (e senza pagare)

Iscriviti alla mia newsletter: riceverai gratuitamente e direttamente nella tua casella di posta elettronica aggiornamenti su fintech, innovazione, startup e digital economy.

Ti confermo che sei stato iscritto alla mia newsletter. Benvenuto!