Il Buongiorno di lunedì 26 ottobre 2020
IL NUOVO DPCM CHIUDE PRATICAMENTE TUTTO (senza chiamarsi Lockdown). ☕ Parliamo delle nuove restrizioni volute dal governo Conte, con un approfondimento sulle lobby, ed ovviamente le notizie (spiegate) della settimana.
Spoiler: è una puntata molto “arrabbiata”, perché in sei mesi si è fatto poco o nulla per prevenire la seconda ondata di contagi.
In studio Aldo V. Pecora e Alessio Nisi, in collegamento da Napoli Giancarlo Donadio.
Le notizie che troverai (spiegate) in questa puntata
– Il nuovo DPCM punto per punto, con i numeri reali, i pronto soccorso al collasso, e quel paternalismo di Conte e del governo che inizia a far arrabbiare gli italiani, perché in sei mesi non si è stati evidentemente in grado di gestire e prevenire la seconda ondata di contagi
– Gli scontri di Napoli, visti dall’interno (perché a protestare non erano soltanto facinorosi di estrema destra e camorristi infiltrati, come ci hanno raccontato)
– Un focus su come si muovono le lobby, riferito agli Usa, dove i giganti tecnologici spendono un mare di soldi per risolvere (in parte) i problemi con l’antitrust
– “INSERT COIN”, l’angolo delle notizie tech.
Diamo i numeri
Secondo l’ultimo Global Drug Survey, condotto nel periodo maggio-giugno 2020, su 55 mila persone in 11 paesi ricchi del mondo, durante i vari lockdown, il consumo di cannabis è cresciuto, mentre quello delle droghe pesanti è diminuito. Il sondaggio ha rilevato che il consumo di ecstasy è diminuito del 41% e quello di ketamina del 34%.
In Agenda
- Lunedì (oggi): Ft-Etno organizza il Tech & Politics Forum. Partecipa, tra gli altri, l’ad di Tim, Luigi Gubitosi.
- Martedì: in programma lo Huawei Smart city tour 2020. Partecipa, tra gli altri, la ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli.
- Venerdì: Giornata mondiale del risparmio.
- Sabato: Il Foglio organizza il Festival dell’ottimismo 2020. Partecipano, tra gli altri, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, il commissario europeo agli Affari monetari, Paolo Gentiloni, il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, il segretario di Italia viva, Matteo Renzi
- Inoltre, ricordiamo che quella che inizia è l’ultima settimana prima delle elezioni presidenziali Usa del 3 novembre con il presidente Donald Trump che ha in programma una serie di comizi in alcuni Stati-chiave.
Nel Podcast i commenti e i dietro le quinte, spiegati
